26 Febbraio 2023
MEZZAMARATONA DEL GIUDICATO DI ORISTANO

Accanto alla 21 km è prevista anche una camminata ludico motoria di 4,5 km, aperta  a tutti gli amatori, gli appassionati e i gruppi di cammino.

Per tutte e quattro le corse si partirà da Via Duomo e più precisamente da uno dei punti più significativi e rappresentativi della città di Oristano. Quel punto in cui da più di 300 anni gli abili cavalieri della Sartiglia si sfidano al galoppo con in mano la spada e provano a infilzare la stella a otto punte sospesa in alto con un filo verde, tra un albero e un antico palazzo.

PERCORSO, RISTORO E SPUGNAGGI
MEZZAMARATONA 21,097KM

Il percorso su circuito unico, completamente asfaltato, pianeggiante e con poche curve, si presta sicuramente a ottenere prestazioni cronometriche di alto livello. Come da regolamento Fidal, sul percorso saranno presenti quattro punti di ristoro (km 5, km 10, km 15, km 20) e tre punti di spugnaggio (km 7.5, km 12.5, km 17.5).

Il percorso è interamente chiuso al traffico, i soli mezzi ammessi sono quelli autorizzati dalla Fidal, presidiato e ben segnalato con cartelli indicanti i chilometri percorsi.

La partenza e l’arrivo sono situati in via Duomo, dopo un piccolo giro nel centro storico, si percorrerà il ponte sul fiume Tirso per dirigersi al santuario della Madonna del Rimedio.

Da qui si procederà in direzione Torre Grande, svoltando verso il pontile e costeggiando la pineta si proseguirà alla volta della marina. Superata la torre si procederà verso il porticciolo turistico, dove ci sarà il giro di boa. Rientro verso la città dal ponte di Brabau in località Sa Rodia. Nuovo suggestivo giro per le principali vie del centro storico e arrivo nel punto in cui è posizionata la stella durante la manifestazione della Sartiglia.

PERCORSO, RISTORO E SPUGNAGGI
Competitiva 10Km/Fitwalking 10Km

Il tracciato di gara, inedito su circuito unico, completamente asfaltato, pianeggiante e con lunghi rettilinei e pochissime curve, si presta a ottenere prestazioni cronometriche di alto livello e ciascun atleta può ambire ad ottenere il proprio personal best.

Il percorso è interamente interdetto alla circolazione stradale con i soli mezzi ammessi autorizzati FIDAL, adeguatamente presidiato e ben segnalato e con i cartelli indicanti i chilometri percorsi.

Partenza e arrivo non differiscono, nei pressi della Cattedrale di Santa Maria Assunta in via Duomo è luogo simbolo di corsa alla stella durante la Sartiglia. Percorsa la via Duomo la direzione di marcia prosegue verso la periferia Nord della città attraversando viale Repubblica e costeggiando la zona sportiva in località Sa Rodia.

Gli atleti a questo punto avranno davanti a sé un lungo rettilineo piatto e veloce con l’unica asperità, tanto breve quanto impercettibile quella della prima rotonda che immette nel lungo viadotto “Tonino Franceschi” in località Brabau.

Percorso questo tratto si giunge al giro di boa situato nei pressi della rotonda che conduce alla Marina di Torre Grande e Cabras. Si rientra in città percorrendo nuovamente il viadotto sul Tirso, viale Repubblica e correndo gli ultimi 2 chilometri lungo un suggestivo giro in città con colpo d’occhio verso la porta medievale della piazza Roma, via Dritta e piazza Eleonora. A questo punto il traguardo è vicino, esattamente nel punto in cui è posizionata la stella durante la manifestazione della Sartiglia.

PERCORSO
CAMMINATA 4,5Km

Il percorso su circuito unico, si svilupperà prevalentemente nel centro storico di Oristano. Completamente asfaltato, pianeggiante e con poche curve, il tracciato sarà completamente chiuso al traffico.

La partenza e l’arrivo saranno nella via Duomo.

STRADARIO

Partenza via Duomo, via Sant’Antonio, via Cagliari (direzione marina fino alla rotonda AGIP), via degli Artigiani, rotonda Cualbu, via Campanelli, via Passino, via Cairoli, via Campanelli, via Casula, via Conciliazione, via Martiri di Belfiore, via Cagliari (attraversamento), via Satta, via Tirso, Piazza Roma, via Mazzini (angolo Banco di Sardegna), via
Garibaldi, via G.M. Angioy, arrivo via Duomo.

LA GIORNATA DELL'EVENTO
PROGRAMMA
  • ORE 08.00

    Ritrovo giudici ed atleti presso Palazzo Arcais – corso Umberto I (via Dritta) – ORISTANO

  • ORE 09.00

    Termine ultimo per completare le iscrizioni e ritirare i pettorali

  • ORE 09.30

    Partenza delle corse competitive (mezza maratona e corsa podistica 10 km) da via Duomo e a seguire, della camminata non competitiva di Fitwalking e della camminata ludico-motoria

  • ORE 12.00

    Scadenza tempo massimo per completare la gara il cui arrivo è situato in via Duomo

  • ORE 12.30

    Premiazioni che verranno svolte piazza Eleonora D’Arborea